Vai al contenuto

Sfera Ebbasta debutta a Tokyo: una nuova era

Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta, rapper italiano che ha saputo crescere continuamente dalla sua comparsa sulla scena nel 2015, è pronto a compiere un nuovo passo: per la prima volta, si esibirà a Tokyo.

L’evento è fissato per il 20 settembre presso l’1 Oak di Tokyo, segnalando un altro traguardo importante nella carriera di Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta. Ma come è arrivato qui, e cosa significa questo passo per il suo futuro?

La svolta internazionale

Fin dai suoi esordi, con l’album XDVR prodotto da Charlie Charles, Sfera Ebbasta si è distinto per un linguaggio diretto e una capacità unica di catturare l’attenzione del pubblico. Il successo del suo album omonimo e poi di “Rockstar” nel 2018, il primo disco italiano a raggiungere la vetta della classifica globale di Spotify, hanno posto le basi per collaborazioni internazionali di alto profilo con artisti quali Quavo, J Balvin e Steve Aoki.

Il rapper di Cinisello Balsamo ha quindi confermato il suo status internazionale con gli album successivi, tra cui “Italiano” e l’ultimo “Santana Money Gang” in collaborazione con Shiva, mostrando una crescente capacità di evolversi e innovarsi.

Sfera Ebbasta
Sfera Ebbasta

Dai palchi italiani alla scena mondiale

Prima di volare in Giappone, l’artista ha dimostrato di saper conquistare il pubblico italiano con performance indimenticabili, come quelle al mitico Stadio San Siro di Milano, dove ha registrato due date sold out nel 2024. Inoltre, è salito sul palco insieme al rapper canadese Drake all’Unipol Forum di Milano, confermando la sua capacità di tenere testa a stelle di calibro mondiale. Anche la collaborazione con Shiva per il joint album “Santana Money Gang” sottolinea la sua versatilità e l’abilità di creare sinergie con altri artisti del settore.

Una finestra su nuovi orizzonti

La decisione di esibirsi a Tokyo non è solo una dimostrazione della crescente popolarità di Sfera Ebbasta oltre i confini nazionali, ma apre la strada a nuove opportunità nel mercato asiatico, uno dei più dinamici e in rapida espansione. Questo evento simboleggia non solo il successo personale di un artista che ha saputo trasformarsi da promessa del rap italiano a star internazionale, ma anche la capacità della musica italiana di intercettare e affascinare pubblici molto distanti, tanto geograficamente quanto culturalmente. L’appuntamento di Tokyo, dunque, non sarà soltanto un concerto, ma una pietra miliare nella carriera di Sfera Ebbasta e un messaggio potente sulla globalizzazione della musica italiana.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

Concerti

ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2025 11:05

I The Kooks a Milano: biglietti e nuovo album